Autori finalisti - Terra di Salgari

Vai ai contenuti

Menu principale:

Autori finalisti

Albo D'oro > Edizione 2012





MARCO BUTICCHI


VINCITORE DELLA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO "EMILIO SALGARI"

Marco Buticchi è nato a La Spezia nel 1957. Ha viaggiato moltissimo per lavoro, ma nutrendo anche la sua curiosità, il suo gusto per l’avventura e la sua attenzione per il particolare, ed è forse da questo che deriva una grande capacità per le descrizioni rapide, puntuali e incisive. È il primo autore italiano e anche l’unico pubblicato da Longanesi nella collana «I maestri dell’avventura», accanto a Wilbur Smith, Clive Cussler e Patrick O’Brian. Tutti i suoi romanzi hanno ottenuto grande successo di pubblico e di critica: Le pietre della luna (1997), Menorah (1998), Profezia (2000), La nave d’oro (2003), L’anello dei re (2005), Il vento dei demoni (2007) e Il respiro del deserto (2009)










LA VOCE DEL DESTINO


È il caso che porta Oswald Breil a salvare un’anziana senzatetto da un tentativo di rapimento.
Una volta raggiunta la casa galleggiante di Breil, il magnifico e storico yacht Williamsburg, la donna racconterà a Oswald e Sara la storia del suo misterioso passato.
Un passato fatto di platee in delirio per la «voce più bella di sempre».
L’anziana clochard è infatti il grande soprano Luce De Bartolo, costretta a una vita randagia per sfuggire ai demoni che la perseguitano, fin da quando, ragazza, ha intrecciato in Argentina la sua vita con quella di Evita Duarte, futura moglie del colonnello Juan Domingo Peròn.
E proprio da Evita Luce sarà resa partecipe di un segreto terribile che coinvolge i nazisti fuggiti in Argentina dopo la caduta del Terzo Reich...










DAVIDE BOOSTA DILEO

Davide Dileo detto Boosta è nato a Torino nel 1974.
Dopo gli studi di pianoforte al conservatorio e l'esperienza sui palchi iniziata a soli quattordici anni, nel 1996 è co-fondatore dei Subsonica.
Anche l’attività di scrittore dà i suoi frutti, diversi sono i libri scritti da Boosta, tra cui “Un Buon Posto Per Morire”, romanzo di azione e di avventura scritto a quattro mani con Tullio Avoledo.
Un thriller , dove ognuno è costretto a entrare in gioco per salvare il pianeta dalla estrema catastrofe. I due protagonisti Leo e Claire raccolgono la sfida di cercare di fermare il conto alla rovescia verso il Giorno del Giudizio. Una sconvolgente lotta contro il tempo mai immaginata in un romanzo. Perché il mondo, dopotutto, è un buon posto per vivere.


TULLIO AVOLEDO


Tullio Avoledo è nato nel 1957 a Valvasone, in Friuli. Ha pubblicato tre romanzi per Sironi Editore: L'elenco telefonico di Atlantide (2003), che ha vinto il premio «Forte Village-Montblanc», Mare di Bering (2003), Lo stato dell'unione (2005). I primi due titoli sono disponibili nei Tascabili Einaudi. Presso Einaudi sono inoltre usciti i romanzi Tre sono le cose misteriose (2005, premio Super Grinzane Cavour 2006), Breve storia di lunghi tradimenti (2007 e 2008), La ragazza di Vajont (2008), L'anno dei dodici inverni (2009), Un buon posto per morire (2011). Per le Edizioni Ambiente ha scritto il romanzo breve L'ultimo giorno felice (2008), pubblicato nei Tascabili Einaudi nel 2011.













UN BUON POSTO PER MORIRE


Alzando gli occhi al cielo non si vede, eppure è lí. Il Sole Nero.
Il Distruttore. Fra trenta giorni se ne accorgeranno tutti, ma allora sarà troppo tardi. Pochissimi sanno cosa sta per accadere: politici, industriali e finanzieri, vertici religiosi e militari.
Ogni gruppo di iniziati al segreto trama ai danni degli altri, con un proprio obiettivo... Ma esiste una speranza.
Secoli fa qualcuno ha creato uno strumento per opporsi a questa diabolica cospirazione.
Un Gioco di codici ed enigmi pensato per addestrare in segreto i Salvatori dell'Umanità, adeguandolo alle tecnologie delle diverse epoche. Tocca a due estranei, Leo e Claire, un uomo e una donna feriti e disperati, e ignari del pericolo, raccogliere la sfida.
E cercare di fermare il conto alla rovescia verso il Giorno del Giudizio, costi quel che costi. Alleandosi anche con il diavolo.
Perché il mondo, dopotutto, è un buon posto per vivere.

Leo e Claire si conoscono al funerale dei loro figli. E subito devono scoprire che ogni incubo, ogni allucinazione è nulla di fronte alla realtà.
Ma nelle loro mani, e di pochi altri compagni di fuga, da un continente all'altro fino all'Antartide, tra nemici che ereditano conflitti forse piú antichi della Terra, c'è la chiave della salvezza.
E della piú sconvolgente lotta contro il tempo mai immaginata in un romanzo.

- Chi ha ucciso tuo figlio e i suoi amici, colpevoli solo di aver scoperto un terribile pericolo per l'umanità?
- E ora che anche tu credi di conoscere il segreto, per quanto pensi di poter sfuggire a Preacher?
- Che trama invisibile lega antichi e moderni sapienti come Nostradamus, Rabbi Loew, Lewis Carroll e Albert Einstein?
- Che cos'è davvero Festung Antartika, e perché chiunque ne è coinvolto muore in circostanze misteriose?
- Chi viaggia sulla Metropolitana dei Morti?
- Che cosa ti aspetta sotto i ghiacci del Polo? Davvero un odioso nemico è sopravvissuto, e si appresta a fondare il suo Regno Millenario?
- Davvero dovrai allearti con lui, per fermare la catastrofe che ci travolgerebbe tutti, giusti e ingiusti?



MARCELLO SIMONI


Marcello Simoni, nato a Comacchio nel 1975, laureato in Lettere presso l’Università di Ferrara, ha svolto l’attività di archeologo, di catalogatore di beni culturali e di bibliotecario. Dopo aver pubblicato articoli di etruscologia e di archeologia, si è dedicato allo studio del Medioevo. Il mercante dei libri maledetti, pubblicato in Spagna nel maggio 2010, è il suo romanzo d’esordio, il primo di una trilogia. Oltre che alla scrittura, si dedica all’organizzazione di eventi culturali e letterari.











IL MERCANTE DI LIBRI MALEDETTI


Il mercoledì delle ceneri dell’anno 1205. Padre Vivïen de Narbonne è costretto a fuggire, braccato da un manipolo di cavalieri che indossano strane maschere. Il monaco possiede qualcosa di molto prezioso, che non è disposto a cedere ai suoi inseguitori. Sono passati tredici anni da quel terribile giorno, quando Ignazio da Toledo, un mercante di reliquie, riceve da un nobile veneziano l’incarico di mettersi sulle tracce di un libro molto raro, Uter Ventorum. Si dice che contenga antichi precetti della cultura talismanica orientale e permetta di evocare gli angeli e la loro divina sapienza.
Inizia così l’avventuroso viaggio di Ignazio tra Italia, Francia e Spagna, sulle tracce di un manoscritto che qualcuno ha smembrato in quattro parti e accuratamente nascosto, proteggendolo con intricati enigmi. Ma il mercante non è l’unico a volerlo. Chi riuscirà per primo a scoprire dove si trova?
E cosa saranno pronti a rischiare, tutti coloro che lo cercano, per svelare i suoi misteri?

 
Torna ai contenuti | Torna al menu