
|
FOLCO QUILICI
VINVITORE DELLA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO "EMILIO SALGARI"
Folco Quilici, viaggiatore, scrittore e regista, è il più noto narratore itraliano di mari e continenti. E' autore di film e serie televisive distribuitei in tutto il mondo e più volte premiati, e di saggi e romanzi di successo. Le sue opere hanno ricevuto numerosi e importanti riconoscimenti italiani e internazionali, dal Premio Marzotto del 1954 al Premio Hemingway 2007.
I MIEI MARI
Una vita in mari lontani, ancora sconosciuti, e in altri vicini, più familiari, ma non per questo meno sorprendenti. Folco Quilici ci racconta anni di scoperte, amori, paure negli oceani e nei mari del mondo, dove, tra i relitti della preistoria e quelli di oggi, si muovono, si scontrano, si confrontano uomini e creature di ogni specie, dalle stelle marine assassine ai polpi giganti, dalle spaventose ma innocue mantas agli squali, un tempo (spesso a torto) temuti e oggi vittime di una pesca che rischia di annientarli.
Come in un romanzo dalla trama avvincente, leggiamo la fatica e la gioia offerta dallo studio e dalla paziente documentazione di un universo sottomarino che in alcuni momenti incute timore, in altri entusiasma, sempre affascina. Ma non un romanzo, l' avventura vissuta in prima persona da Folco Quilici.
Dalle isole dei naufragatori a quelle dei dannati, all'isola in fuga dell'arcipelago delle Cicladi, dalle odissee nel Pacifico fino alle lagune blu, vivendo tra le donne delle perle e gli uomini dell'<<oro rosso>>, immergendosi con archeologi famosi, imparando dalle ultime comunità primitive miti e leggende, Quilici racconta le meraviglie, ormai perdute, di un mondo di cui teme la fine. E, allo stesso tempo, disegna la sua visione del futuro, di un pianeta diverso per il quale occorre lottare: è questo l'impegno che ha sempre animato il suo lavoro, anche quando la parola ecologia era sconosciuta ai più.
Dopo la lunga stagione dei suoi libri-documento e quella dei romanzi da cui sono stati tratti film di grande successo internazionale, l'autore torna a percorrere e raccontare il mare, assieme a sconosciuti pescatori, audaci avventurieri, scienziati coraggiosi impegnati ogni giorno a salvare specie in pericolo. Intrecci, esperienze, incontri che parrebbe impossibile abbia vissuto un uomo solo.
L'impossibile è invece realtà, da rivivere non solo nelle pagine di questo libro, ma anche nei filmati (alcuni inediti) raccolti nel DVD allegato: cinquantotto minuti di sequenze incalzanti, dai ghiacci artici ai fiumi dell'oro in Amazzonia, dai segreti e dalle sorprese archeologiche del Mediterraneo al fascino perduto degli atolli polinesiani.
|